top of page

Promozione workshop interattivi

Nuovi laboratori esperienziali

Dare forma al proprio scopo

Percorsi di orientamento scolastico, universitario e professionale per avere uno sguardo lucido e personale sul proprio cammino

 

Partire dall’idea che l’errore è inevitabile fa parte di ogni cammino, scolastico o professionale. Non sempre impariamo dagli errori, e spesso preferiremmo evitarli, ma riconoscerli e integrarli nel nostro percorso è fondamentale. Gli sbagli sono normali, e quasi sempre possiamo correggere la rotta per trovare direzioni più in sintonia con ciò che siamo autenticamente.

Per farlo, però, è necessario scoprire ciò che davvero ci guida, il motivo profondo che muove le nostre scelte e il nostro impegno. Solo conoscendo e abbracciando questo scopo autentico, l’errore smette di essere solo un inciampo e diventa una tappa della nostra crescita, un segnale che ci aiuta a tracciare la rotta.

La vita non è mai una linea retta. Ambivalenza e incertezza sono parte della nostra natura e imparare ad accoglierle le trasforma in propellente per il nostro motore . Il cambiamento può spaventare, ma affrontarlo passo dopo passo trasforma anche le sfide più grandi in traguardi raggiungibili.

 

Come si mangia un elefante? Un boccone alla volta

Il mio approccio

Non esistono strade giuste e strade sbagliate. Esistono direzioni che parlano a chi sei, se impari ad ascoltarti.
Lavoriamo per riconoscere il tuo scopo primario, ciò che ti muove davvero, e da lì tracciare una rotta.

Useremo esempi reali, vissuti, e saliremo sulle spalle dei giganti: filosofi, pedagogisti e sociologi che ci aiutano a vedere più lontano, senza volerci vendere niente.
Nessuna formula preconfezionata, nessuna promessa facile. Solo una cassetta degli attrezzi da scoprire e imparare a usare.

Ci saranno pause, paure, inciampi. È normale.
Ambivalenza, incertezza e disagio non sono ostacoli: sono parte del cammino e accoglierli è il primo passo.

L’ orientamento, per me, non è una diagnosi né una previsione. È una pratica artigianale, che si costruisce nel tempo, con gli strumenti giusti, ma soprattutto con l’ascolto e l’attenzione a ciò che muove davvero una persona.

Logo Eleonora Sacchi consulenza di carriera e orientamento
bottom of page